Qualità, Sicurezza e Ambiente

Qualità

Qualità

La qualità dei nostri prodotti è garantita da uno scrupoloso controllo effettuato fin dalla fase di ricevimento dei materiali, che prosegue poi a bordo machina in regime di autocontrollo. Successivamente in fase di collaudo finale, l’azienda è dotata di sala metrologica climatizzata, con macchina di misura a controllo numerico tridimensionale MITUTOYO a coordinate, che permette la rilevazione di dimensioni 700x1000x600mm, strumenti per il controllo dello spessore dei rivestimenti e tutto quanto necessario per rilasciare dichiarazioni di conformità dimensionale, qualora il tipo di lavorazione effettuata o le particolari esigenze del cliente lo prevedano.
Dal 2003 il nostro sistema di qualità è conforme alla norma ISO 9001.


Sicurezza

Sicurezza

La sicurezza sul lavoro è uno dei punti cardine della BARICHELLO OFFICINE MECCANICHE SRL che da sempre investe in macchine all’avanguardia non solo tecnologicamente ma anche dal punto di vista della prevenzione infortuni, il sistema di gestione della sicurezza è certificato secondo la norma OHSAS 18001 e l’obiettivo rimane quello di mantenere il livello di infortuni sul lavoro al di sotto dello standard attuale, per mantenere tutto ciò la BARICHELLO OFFICINE MECCANICHE SRL crede molto nella qualifica ad alto livello del personale e ha implementato notevolmente le ore di formazione annuali.
Logo-18001

Ambiente

Ambiente

La BARICHELLO OFFICINE MECCANICHE SRL è sempre orientata verso il miglioramento dello standard ambientale interno ed esterno; l’azienda ha, per propria linea guida, dotato tutti i macchinari di produzione di sistemi di abbattimento delle nebbie oleose e polveri fino al 99%, da sempre cerca di utilizzare prodotti non etichettati “nocivi” secondo le normative vigenti, nel 2007 è stato realizzato nel sottosuolo un sistema di recupero delle acque piovane che opportunamente trattate e con l’aggiunta di additivi di origine vegetale viene utilizzata come acqua di raffreddamento del processo produttivo, senza utilizzo di risorse idriche potabili. Nel 2010 è stato operato un investimento in un parco solare che si è concluso nel 2013 che ha portato l’azienda a soddisfare al 100% i propri bisogni energetici.